Teliri



MISSIONE: posa ed interramento di cavi per le telecomunicazioni, manutenzione di cavi sottomarini di telecomunicazione e supporto ROV.
Teliri è una nave progettata per la posa e la riparazione dei cavi sottomarini. La potenza elettrica è fornita da 2 motori Wartsila WN 16V25 da 3680 kW + 1 motore Wartsila WN 12V25 2768 kW che alimentano: 2 propulsori orientabili LIPS con elica a passo fisso da 2200 kW ciascuno, 1 propulsore LIPS orientabile con elica retrattile a passo fisso da 2200 kW, 2 propulsori LIPS con eliche a tunnel a prua da 450 kW ciascuno, macchine per la posa e servizi generali nave.
Teliri è dotata di un sistema di posizionamento dinamico Kongsberg SIMRAD ADP 702, grazie al quale la nave può navigare automaticamente su un prestabilito percorso di posa.
Alloggi per 68 persone tra equipaggio, tecnici e rappresentanti dei clienti.
Antonio Meucci



MISSIONE: Manutenzione di cavi sottomarini di telecomunicazione e supporto ROV.
La P/C “ANTONIO MEUCCI” è dotata di un Sistema di propulsione principale che sviluppa una Potenza pari a 6300 KW, alimenta due propulsori ad eliche che forniscono efficienti ed economiche capacità di mantenere il posizionamento dinamico in condizioni meteo marine avverse. La nave è dotata di 3 vasche capaci di contenere 2600 tonnellate di cavo e possiede tutti i kit e le attrezzature necessari per la riparazione fdei cavi sottomariniin fibra ottica. E’ progettata per gestire sistemi ripetuti e non. Essendo una posa cavi tradizionale, la “ANTONIO MEUCCI” esegue le riparazioni di cavo dalla prua con l’utilizzo di due macchine a tamburo da 3m di diametro. Le pose di cavo sono condotte invece dalla poppa con una macchina lineare a 12 coppie di ruote e per tutte le operazioni di stoccaggio e posa, viene sempre rispettato il raggio di curvatura minimo dei cavi ottici. Il cono centrale delle vasche, le pulegge di prua e di poppa ed i tamburi del cavo hanno diametro maggiore o uguale a 3m.
Urbano Monti




MISSIONE: Campagne oceanografiche per verificare le rotte dei nuovi cavi sottomarini ed attività marine correlate ai progetti in cavo sottomarino in genere.
La nave varata nel 2007, concepita come nave support multi-purpose, è stata dotata di apparati di scandaglio di ultima generazione: ecoscandaglio multifascio, side scan sonar, apparati di posizionamento acustico... La Urbano Monti è il complemento perfetto alla flotta di posacavi appartenenti al Gruppo Orange dedicate all’installazione e manutenzione e permetterà di fornire servizi migliori e più completi ai clienti che richiedono non solo servizi di installazione ma anche soluzioni chiavi in mano che includano gli studi preliminari, le campagne oceanografiche come pure qualsiasi altra attività marina accessoria. La nave è stata oggetto di importanti opere di adeguamento e conversione, di cambio nome e bandiera in modo essere pienamene operativa e in grado di lavorare in tutto il mondo.
Deposito Cavi Catania



MISSIONE: stoccaggio di scorte di cavo per sistemi sottomarini di telecomunicazione inclusi nell'accordo MECMA, centro di formazione e base portuale di Elettra Tlc spa.
Il Deposito, situato nel Porto di Catania, per la sua posizione baricentrica è strategico nello svolgimento delle attività marine nel Mar Mediterraneo.
Le principali caratteristiche del Deposito sono le seguenti:
un punto di attracco della lunghezza di 90 m e profondità 7 m alla radice del "Molo di Mezzogiorno";
circa 4.000 m2 di spazio aperto a disposizione;
un magazzino disposto su tre piani, ciascuno di 2.700 m3, usato come deposito doganale secondo le normative CEE.
Il piano terra comprende: magazzino per lo stoccaggio di ripetitori, kit, equalizzatori e sala prove.
Il primo piano comprende: 10 vasche con una capacità di oltre 5.000 m3.
Il secondo piano comprende: due macchine lineari di tiro a sei coppie di ruote per la movimentazione dei cavi da/a navi a/da vasche, due macchine lineari di tiro portatili a due coppie di ruote, stoccaggio di kit.
Il ROV e l’Aratro possono essere ospitati all’interno del deposito per attività di manutenzione o quando non sono necessari a bordo delle navi aziendali.
ROV Phoenix II



Il veicolo sottomarino telecomandato (Remote Operated Vehicle - ROV) Phoenix II è un affidabile sistema di manutenzione, in grado di effettuare le attività di ispezione, interro, taglio e recupero dei cavi sul fondo, operativo fino a 2.000 m di profondità. Il ROV è dotato di una potenza di 125 hp, di cavo ombelicale rinforzato con armatura di acciaio, di sistemi di supporto a bordo nave (compreso sistema di lancio e recupero del veicolo, centralina idraulica, generatore diesel elettrico, sistema di navigazione, collegamento di comunicazione Marisat e container per l’esercizio e la manutenzione). Phoenix II è dotato di un sistema avanzato di aggancio del cavo sottomarino denominato Innovatum Ultra per consentire al ROV di individuare e monitorare il cavo durante le operazioni di interramento e per le attività di manutenzione dei cavi. Il sistema Ultra impiega gradiometri e sensori magnetometrici triassiali asserviti ad un computer HP 382, grafica ad alta risoluzione, sistemi di memorizzazione dei dati.
1 - manipolatore a 5 funzioni RSI 5
velocità da 50 a 400 m/h
Rov Canyon ST208
Il sistema T200 produce una potenza di 200 hp. offrendo modalità di operazione sia “Free Fly” che “Tracked” utilizzando speciali cingoli rimuovibili. Il sistema massimizza le sue capacità su fondali di varie composizioni e condizioni. Un avanzato sistema di interro compatibile con varie profondità di interro fornisce le migliori prestazioni di interro su condizioni del fondale fino a 45 kPa. Il veicolo è adatto per le seguenti attività:
- - Interro dei cavi e pipeline
- - Rilevazione e monitoraggio di cavi esposti o interrati
- - Registrazioni e determinazione della profondità di interro del cavo
- - Sistema di auto-tracking “Autofollow” sul cavo
- - Manipolazione del cavo utilizzando sistemi di taglio, strumenti di grappinaggio e di recupero cavi
- - Pulizia dei detriti
Max (tracked) 3.3 nodi
Aratro Sottomarino Taurus



L’Aratro sottomarino Taurus è un collaudato sistema di interro di alta qualità, prodotto da Soil Machine Dynamics Ltd. E’ gestito e manutenuto da Elettra Tlc spa e può essere impiegato in entrambe le navi Teliri e Certamen. Specifiche Sistema di interramento: trazione minima, una lama passiva solleva il terreno senza scavare, proteggendo il cavo da qualsiasi rischio di danneggiamento inserendo il cavo entro il solco scavato garantendo così il minimo impatto ambientale. Funzionamento: trainato da una fune collegata alla nave e manovrato da un sistema di controllo operato a bordo della nave. Profondità di interramento: massima profondità di interro pari a 1.500 mm.
Ripetitori fino a 380 mm dia.
1 Sonar Mesotech MS 900
ELENCO DEI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DEI DATI PERSONALI
» ELENCO DEI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DI ELETTRA TLC SPA
» INFORMATIVA CLIENTI E FORNITORI
POLITICA SULLA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI di Elettra Tlc S.p.A.
La presente informativa viene resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) a coloro che abbiano accesso al sito Internet www.elettratlc.it.
In questa informativa si descrivono le modalità di gestione del sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, in quanto, a seguito della sua consultazione e/o della navigazione all’interno di esso, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
L'informativa è resa solo per il sito www.elettratlc.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.
Elettra Tlc S.p.A. (da qui in avanti anche “Elettra” o, semplicemente, “la società”) è titolare dei trattamenti operati sui dati per finalità di:
1. gestione del sito Internet;
2. analisi delle statistiche d’accesso e di navigazione.
relativamente al sito Internet www.elettratlc.it.
Modalità del trattamento e Tempo di conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque, alla chiusura del browser, verranno mantenute e trattate solo informazioni in forma anonima.
Limitatamente ai Curriculum Vitae giunti come candidature spontanee, gli stessi verranno conservati per due anni dal momento della ricezione per prendere in considerazione le candidature in relazione ai profili ricercati.
Specifiche misure di sicurezza sona osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Luogo del trattamento dei dati e soggetti che operano il trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso Pixel Lab Soc. Coop. da parte di personale autorizzato, mentre il server risiede presso i data center della Irideos Spa (con sede legale in Viale L. Bodio 37, 20158- Milano).
Dati (di navigazione, dati forniti dall’utente, cookie)
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Elettra La informa che durante la navigazione effettuata a partire dall’indirizzo www.elettratlc.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della società, vengono raccolti ad esempio:
• indirizzo IP;
• pagina di provenienza;
• tipo di browser utilizzato dal navigatore (inteso come colui che accede al sito);
• il sistema operativo utilizzato dal navigatore (inteso come colui che accede al sito).
I dati di navigazione di cui si è detto vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Facoltatività del conferimento dei dati e trattamento dei dati forniti volontariamente dall’utente/interessato
L’invio, per qualsiasi ragione, di messaggi di posta elettronica indicati su questo sito web comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle comunicazioni via email, nonché degli eventuali altri dati inseriti nella email.
Resta inteso che se, per qualsiasi ragione le comunicazioni inoltrate da parte dell’utente/interessato, dovessero essere ultronee o non necessarie rispetto al trattamento che Elettra svolge/intende svolgere per i propri clienti, Elettra si riserba di procedere all’immediata cancellazione dei dati (si pensi all’invio non richiesto di certificazione medica per un canale come l’indirizzo email info@elettratlc.it) o comunque di trattare i dati in modo da non creare ricadute organizzative e legali che siano ritenute in contrasto con il sistema di gestione dei dati personali vigente in Elettra.
Specifiche Informative per la protezione dei dati (artt. 13 e 14 del GDPR) laddove necessario, verranno predisposte e saranno visualizzabili nelle singole sezioni del sito che dovessero contenere richieste di dati personali e non riconducibili alla presente informativa.
In caso di invio di candidature spontanee, a mezzo Curriculum Vitae inviato ad Elettra Tlc S.p.A. (ad esempio attraverso info@elettratlc.it), Le precisiamo che conserveremo il suo Curriculum Vitae (”CV”) per due anni dal giorno della ricezione dello stesso, trascorso il biennio, decideremo, a nostra discrezione, se cancellare semplicemente il CV oppure ricontattarvi (ai recapiti da voi resi disponibili nel CV) per chiederVi l’invio di una copia aggiornata dello stesso.
In seguito, se Elettra Tlc S.p.A. dovesse dar seguito a un percorso di selezione, le verrà riproposta una specifica informativa e raccolto il consenso, laddove necessario.
Il navigatore (anche nella veste di interessato al trattamento dei dati) prende atto che, sia per limitazioni tecniche, sia per il fatto che la società conserva back-up dei propri dati, alcune tipologie di informazioni possono continuare a persistere nei sistemi anche dopo la cancellazione (per un periodo di tempo variabile e comunque correlato esclusivamente con le procedure di backup e con il piano di disaster recovery).
Cookie
Sul sito elettratlc.it non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né viene utilizzato alcun tipo di cookie c.d. persistente ovvero di sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di cookie di sessione (che, come detto, non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e vengono cancellati alla chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Diritti degli interessati e titolare del trattamento
Chiunque si trovi nella posizione di interessato, ha il diritto, in qualunque momento, di esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR e, in particolare, di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, ha diritto di accedere agli stessi.
Inoltre ha diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (in Italia si tratta del Garante per la protezione dei dati personali).
Per esercitare i suoi diritti o per qualsiasi informazione in merito alla tutela dei suoi dati personali, può rivolgersi a Elettra Tlc S.p.A. con sede in Via Cristoforo Colombo, 163 (00147 Roma), titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4, numero 7), e 24 del Regolamento UE 2016/679, o contattare il Responsabile della Protezione dei Dati ("RPD"), scrivendo alla sede oppure inviando una email all'indirizzo privacy@elettratlc.it.